Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
Difficile di questi tempi prevedere quando si potrà riprendere a viaggiare intorno al mondo.
Vedere nuovi paesaggi, riempirsi gli occhi dei più svariati colori, il naso di diversi profumi e le orecchie di parole nuove. Ma a pensarci bene in un momento di attesa come questo che l’umanità intera sta vivendo, a causa dell’emergenza Covid-19, si può sempre viaggiare… stando fermi, senza uscire di casa.
In vista del giorno in cui ci si potrà di nuovo spostare per mete lontane ed esotiche, ci si può preparare seguendo alcuni semplici suggerimenti per scegliere magari la destinazione delle prossime vacanze.
Il primo consiglio è quello di imparare o migliorare la conoscenza di una lingua straniera.
Per chi parte da zero, può essere utile un corso online con diversi livelli. Per chi invece vuole acquisire scioltezza o praticare la lingua, l’ideale sono i canali televisivi esteri, film e libri in lingua originale, o anche forum e chat per praticare la forma scritta.
Per esplorare i paesaggi niente di meglio di un bel documentario. Sulla tv on demand c’è l’imbarazzo della scelta. Anche il web è una risorsa infinita. Così come le guide turistiche, ricche di informazioni e suggerimenti. Da non sottovalutare poi la lettura di libri ambientati nei paesi di interesse. A volte proprio in questi si trovano dei consigli di viaggio di grande valore, oltre a usi, costumi e tradizioni di cui si ignora l’esistenza.
Dopo aver appagato la curiosità di lingua e paesaggi, non resta che concentrarsi sui sapori di un paese.
a cucina riveste un ruolo centrale in ogni cultura! Allora via alle sperimentazioni di cucine etniche per portare a tavola profumi e gusto.
Viaggiare ancora si può, basta solo volerlo e organizzarsi!